2014/12/11
11
dicembre
di
Giulia Mannino
I
161 paesi membri dell’Unesco, durante la riunione del 24 Novembre,
tenutasi a Parigi, hanno votato all’unanimità: la vite ad
alberello dello Zibibbo, coltivata nell’isola di Pantelleria, entra
a far parte del patrimonio dell’umanità. Grande la soddisfazione
del ministro Maurizio Martina, titolare delle politiche agricole.
Tale coltivazione avviene con la
creazione di buche nel terreno, profonde circa 20 centimetri, nel cui
interno il vigneto prende forma di piccoli alberelli.
Prima pratica agricola riconosciuta dall’Unesco e sesto
bene italiano con tale riconoscimento, è
un
trionfo per la bellissima isola e le sue secolari tradizioni.
Categories: Attualità
Posted on giovedì, dicembre 11, 2014 by Unknown
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
News
Qual è il nostro punto di vista?
La domanda ha spinto noi ragazzi del liceo classico "Don Cavina" a realizzare questo blog. Il . di vista è uno spazio culturale per esprimere e condividere esperienze, idee e riflessioni. Gli studenti, giovani apprendisti-giornalisti, misurano le loro 'forze' confrontandosi con l'oggi attraverso un mezzo di comunicazione attuale di grande impatto e risonanza qual è un blog.
Post popolari
-
“Io tra di voi, non più mortale, mi aggiro come dio immortale tra tutti onorato …”. Con questa frase nel poema “Purificazioni” il filosofo ...
-
La storia del nostro paese non è grande solo grazie a uomini, ma anche a donne: un ruolo importante sicuramente l’ha avuto la baronessa G...
Categorie
...nello scaffale di dicembre
Il canto di Natale- C. Dickens (1843)
Il rosso e il nero- Stendhal (1830)
De brevitate vitae- Seneca (49 d.C.)
Il cimitero di Praga- U. Eco (2010)
Se ti abbraccio non aver paura- F. Ervas (2012)
Ragione e Sentimento- J. Austen (1811)
Operette morali- G. Leopardi (1827)
La nausea- Jean-Paul Sartre (1938)
Castelli di Rabbia- A. Baricco (1991)
Le anime morte- N. V. Gogol (1842)
Dialoghi con Leucò- C. Pavese (1947)
Narciso e Boccadoro- H. Hesse (1930)
I fratelli Karamazov- F. Dostoevskij (1879)
La coscienza di Zeno- I. Svevo (1923)
Gli amori difficili- I. Calvino (1958)
0 commenti:
Posta un commento